Qui sul nostro sito, per ogni distanza in programma (170, 100 e 35 km), è presente un’apposita sezione dove iscriversi attraverso il portale Data Sport. All’interno è elencata la documentazione necessaria per procedere alla registrazione. Si ricorda di leggere attentamente il regolamento e i requisiti della gara alla quale si intende partecipare prima di effettuare l’iscrizione.
Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 3 settembre, o al raggiungimento del numero massimo di atleti: 250 per la 170 km, 300 per la 90 km e 300 per la 35 km.
In questo caso l’organizzazione permette di annullare l’iscrizione, ottenendo un rimborso dell’80% nel caso la rinuncia venga effettuata entro il 26 giugno 2022 e del 50% se entro il 31 luglio 2022. Oltre questa data non sarà più possibile ottenere un rimborso. Se invece l’annullamento dovesse avvenire per motivi organizzativi o per questioni legate al Covid-19, sarà possibile ottenere un rimborso dell’80% o il congelamento dell’iscrizione per l’anno successivo.
No. Una volta assegnato il pettorale è nominale e non è cedibile ad un’altra persona. Si può rinunciare all’iscrizione ottenendo un rimborso se la rinuncia è comunicata entro i termini previsti sopra indicati.
È possibile sottoscrivere un’assicurazione con Data Sport, in maniera completamente indipendente dall’organizzazione dell’evento. In questa ipotesi, pagando un sovraprezzo al momento dell’iscrizione, sarà sempre possibile ricevere la ricopertura della quota in presenza di un certificato medico che attesti l’esistenza di un infortunio.
Arrivare a Vezza d’Oglio è possibile tramite i principali mezzi di trasporto pubblici e tramite mezzi propri. Tutte le possibilità sono elencate nella pagina appositamente dedicata.
Data la situazione in continua evoluzione legata all’emergenza Covid-19, l’organizzazione si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le procedure necessarie allo svolgimento della gara, in conformità con le norme che verranno man mano stabilite dalle autorità competenti. L’organizzazione stilerà un protocollo e delle procedure di sicurezza che tutti i partecipanti e gli addetti ai lavori saranno tenuti a rispettare, nell’obiettivo di garantire la protezione di tutti i presenti. Sarà possibile visionare sul sito una sezione aggiornata con le informazioni relative a questo aspetto dell’evento. Ogni comunicazione al riguardo sarà, in ogni caso, trasmessa a tutti gli iscritti sull’indirizzo email utilizzato all’atto della registrazione.
All’esterno del Centro Eventi di Vezz d’Oglio, Via del Piano, 1, è presente un parcheggio molto ampio per auto e camper. Il parcheggio si trova esattamente alla partenza e arrivo delle gare.
Per la 35 km, che ha invece partenza da Monno, è comunque consigliabile parcheggiare a Vezza d’Oglio e poi usufruire delle navette per Monno messe a disposizione dall’organizzazione.
Sì, in zona ci sono strutture convenzionate, ed è possibile rintracciarle tramite l’apposita pagina.
Sì, a Ponte di Legno (circa metà gara) è presente una base vita dove l’organizzazione collocherà le borse fornite agli atleti al momento del ritiro pacco gara e/o eventuali borse personali.
Sì, è possibile raggiungere in auto i seguenti punti (in ordine dalla partenza all’arrivo)
170 km / 100 km
▫️ Cortebona (170 – 100 km)
▪️ Case di Viso (170 – 100 km)
▫️ Passo del Tonale (170 – 100 km)
▪️ Ponte di Legno (170 – 100 km)
▫️ Pontagna (170 km)
▪️ Rifugio alla Cascata (170 km)
▫️ Edolo (170 km)
▪️ Lago del Mortirolo (170 km)
▫️ Pianacci (170 km)
35 km:
▫️ Malga Mola
▪️ Lago del Mortirolo
Sì, le docce sono disponibili.
Le iscrizioni fino al 30 giugno restano uguali al 2022, quindi 180, 90 e 40 euro (170-100 e 35 km).
Dal 1 luglio fino alla chiusura di domenica 3 settembre il prezzo diventerà 200,110 e 60 euro.
Adamello Ultra Trail Asd
Via Sierra Chica 20
25029 Vezza d’Oglio (BS)
Partita IVA: IT 04108580988
Copyright © 2021 AdamelloUltraTrail.it