ADAMELLO TRAIL JUNIOR

COS'È ADAMELLO TRAIL JUNIOR

Un evento ludico motorio dedicato agli appassionati di cammino in ambiente montano aperto a tutti e omologato FIASP secondo le norme e i protocolli federali, su un percorso ad anello di km. 1 e km. 6. Riservato ai giovani (0-19 anni) per sperimentare le emozioni del Trail in montagna, è in programma Domenica 17 settembre 2023.

Per ulteriori info – 348 0902371

IL PROGRAMMA

  1. IL RITROVO è fissato presso Municipio di Vione (Piazza Vittoria, 1, 25050 Vione BS) con partenza in forma fluente e continua in rispetto delle norme Covid.
  2. La PARTENZA è dalle ore 14,30 alle ore 15,00. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
  3. Per le ISCRIZIONI e informazioni contattare il Sig. Luigi Sterli 348.0902371.
  4. PERCORSO: Di km. 1-6, il tracciato è agevole e si alterna tra asfalto e sterrato.
  5. SERVIZI CONNESSI ALL’EVENTO: Ambulanza M S B, ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero partecipanti, servizio di chiusura sui vari percorsi. L’evento sportivo è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per:
    A) Responsabilità Civile verso Terzi;
    B) Garanzie Infortuni dei partecipanti (senza limiti di età).
    L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano. Agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione con scritto nome e cognome ed eventuale Gruppo di appartenenza, non rispettino la percorrenza degli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice
    della strada. Sono sospesi i servizi di Spogliatoi, docce e deposito borse.
  6. INFORMATIVA BREVE SUI DATI PERSONALI. FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento e assicurativo coinvolgendo se nel caso, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al termine dell’evento e, quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell’ART. 6.4 vigente Statuto FIASP, è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti
    dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali.
  7. INFORMAZIONI DI ORDINE TECNICO: In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, l’evento potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia della lunghezza dei percorsi che del disegno dei tracciati. I percorsi pianeggianti, vengono per lo più scelti su strade secondarie e prive di grande traffico, parte di questi sono allestiti su proprietà private, pertanto il transito è concesso solo il giorno dell’evento.
  8. DICHIARAZIONE: I Partecipanti, con l’iscrizione all’evento accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di “VISIBILITA’ FIASP” presenti nell’ambito della zona di accreditamento. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP.
  9.  INFORTUNI:  Dovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L’infortunato, entro 72 ore successive all’evento infortunistico, a mezzo raccomandata “R.R.” dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7, 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.
  10. DIRITTO D’IMMAGINE: Con l’iscrizione all’evento il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
  11. OMOLOGAZIONE: L’evento “ludico motorio individuale” è omologato dal Comitato Territoriale FIASP di Bergamo/Brescia con nota di omologazione BG/BS 073 del 15.06.2021
  12. RESPONSABILE DELL’EVENTO è il Sig. Gregorini Paolo.

COMPRESI NELL' ISCRIZIONE

Premio partecipazione

Maglia Mico Sport

Intrattenimento

LE ULTIME NOTIZIE