Il percorso dell’Adamello Vertical Kilometer (AVK), Adamello Vertical Slow (AVS) e Adamello Vertical Junior (AVJ) si snoda prevalentemente su strade forestali, mulattiere e sentieri. La partecipazione a questa tipologia di manifestazioni, tuttavia, è riservata ad atleti con provata esperienza sia di gare in ambienti di montagna, coscienti della lunghezza della corsa e con una capacità di autonomia tale da potersi gestire al meglio, senza aiuti esterni.
I concorrenti dell’AVJ-Adamello Vertical Junior per poter partecipare devono essere nati tra il 1° gennaio 2005 e il 31 dicembre 2008, mentre i concorrenti dell’AVK-Adamello Vertical Kilometer devono essere nati nell’anno 2004 o antecedenti.
I concorrenti dell’AVJ-Adamello Vertical Junior e dell’AVK-Adamello Vertical Kilometer devono essere in possesso di certificato di idoneità alla pratica di questa attività agonistica, rilasciato dal medico di medicina sportiva e riconosciuto nel proprio paese di residenza, valido per tutta la durata della gara. È obbligatoria la tessera sanitaria nazionale e, per gli atleti stranieri, il mod. E111.
Per partecipare all’Adamello Vertical Slow e Adamello Trail Junior (essendo non competitive) non sono richiesti requisiti di età e certificato medico ma i minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.