Un’estate tutta da vivere sui percorsi di Adamello Ultra Trail

Dalle escursioni guidate sui sentieri della Grande Guerra fino al Water Music Festival, l’estate nel comprensorio Pontedilegno-Tonale si preannuncia ricchissima, e avrà come ciliegina sulla torta gli appuntamenti delle Adamello Series e il main event Adamello Ultra Trail

Il Parco Naturale dell’Adamello, insieme al Parco Nazionale dello Stelvio, ospiterà dal 24 al 26 settembre l’Adamello Ultra Trail. L’evento in programma nel comprensorio Pontedilegno-Tonale lungo i camminamenti della Grande Guerra, in Alta Val Camonica e sconfinando anche in Alta Val di Sole, rappresenta la punta di diamante di una stagione estiva ricca di appuntamenti volti a far conoscere e riscoprire il territorio camuno.

Tutte le iniziative, che vanno dalle escursioni alla scoperta della flora locale fino all’arrampicata, sono accessibili tramite l’Adamello Card, un pass compreso nel prezzo per chi soggiorna in strutture ricettive consorziate che permette di accedere agli eventi in maniera scontata, altrimenti acquistabile tramite il comprensorio Pontedilegno-Tonale.

Grandi protagonisti saranno proprio i luoghi toccati dal primo conflitto mondiale, tema da sempre centrale per tutti gli enti territoriali e anche per l’Adamello Ultra Trail stesso. Infatti, dopo l’approvazione del progetto di legge proposto dalla Consigliera Regionale Claudia Carzeri, volto a valorizzare i sentieri e le strade di montagna ad interesse storico, culturale e turistico tramite importanti contributi economici, la collaborazione tra ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) e il Museo della Guerra Bianca in Adamello di Temù ha dato vita alll’app “Oltre le tracce della storia”, che segnala – anche offline -, ben 16 percorsi che tra il 1915 e il 1918 sono stati teatro della Guerra Bianca.

Sempre lungo il percorso dell’Adamello Ultra Trail, nelle domeniche di agosto andrà in scena la prima edizione del Water Music Festival, con dei concerti che si terranno su di una piattaforma galleggiante al Lago di Valbiolo, creando così il corrispettivo estivo dell’Ice Music Festival, rinomato evento invernale locale. Nello stesso periodo, presso il Lago di Valbione, su uno speciale schermo ad acqua verrà proiettata una favola realizzata dagli istituti scolastici del territorio, coinvolgendo così tutta la comunità.

Da fine mese si inizierà poi ad assaporare l’atmosfera dell’Adamello Ultra Trail: domenica 29 agosto partiranno infatti le Adamello Series, con l’Adamello RUN (corsa competitiva di 30 km e 600m+ nel fondovalle camuno) e l’Adamello SLOW (camminata non competitiva di 20 km). Per l’occasione, tutto il weekend sarà dedicato alla corsa: sono infatti in programma test prodotto con il main sponsor Mico e con il nuovo sponsor tecnico SCARPA, oltre alla possibilità di effettuare allenamenti sul percorso gara in collaborazione con i professionisti della preparazione sportiva del Centro Medico San Giorgio.

La ciliegina sulla torta arriverà un mese più tardi: dopo l’Adamello Trail Junior, dedicato ai più piccoli, in programma il 19 settembre, il 24-25-26 settembre sarà finalmente tempo dell’Adamello Ultra Trail, con le sue tre distanze (170 km e 11500m+, 90 km e 5700m+, 35km e 1700m+) a farla da padrone. Un evento a lungo atteso dai 650 atleti, che hanno polverizzato i numeri disponibili per le iscrizioni, e da tutta la comunità, per chiudere al meglio una stagione estiva pronta ad esprimere tutta la sua voglia di normalità.

Siamo veramente orgogliosi di ospitare una manifestazione come l’Adamello Ultra Trail  – ha commentato il Presidente del Comprensorio Pontedilegno-Tonale Davide Panizza –, che permette di immergersi in panorami mozzafiato e attraversare luoghi di interesse storico-culturale, come i percorsi della Grande Guerra. Negli anni la corsa ha avuto un successo mediatico sempre maggiore e per noi rappresenta il mezzo perfetto per promuovere il territorio e chiudere al meglio la stagione estiva”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche