Adamello Ultra Trail vede sempre più lontano: ecco Salice Occhiali

Il brand comasco Salice occhiali è nuovo partner di Adamello ultra trail, l’evento di trail running sui camminamenti della Grande Guerra in programma dal 22 al 24 settembre tra Alta Val Camonica e Alta Val di Sole

Adamello Ultra Trail accoglie un altro membro nella sua famiglia: dall’edizione 2023 – in programma dal 22 al 24 settembreSalice diventa partner dell’evento di ultra running sui camminamenti della Grande Guerra, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale.

Il brand italiano di occhiali e maschere sportivi sarà presente alla sfida degli atleti impegnati sui tre percorsi di 170, 100 e 35 km, e anche alla neonata Adamello Vertical Kilometer (domenica 17 settembre), con tuttal’esperienza e la qualità maturata in oltre 100 anni di storia.

Fondata nel 1919 a Musso, in provincia di Como, Salice è il partner tecnico ideale per chi affronta avventure come quella sui sentieri dell’Alta Val Camonica e Alta Val di Sole, a cavallo tra il Parco Naturale dell’Adamello e il Parco Nazionale dello Stelvio. I prodotti Salice sono infatti realizzati in collaborazione con gli atleti e per gli atleti, al fine di assicurare le massime prestazioni in termini di visibilità e di sicurezza. La qualità è garantita dal Made in Italy, con l’intero ciclo produttivo che si svolge proprio in Italia, come ben visibile su tutti i prodotti del marchio comasco, riconoscibili grazie al Tricolore.

Il nostro obiettivo rimane quello di continuare a crescere – ha commentato Paolo Gregorini di Adamello Ultra Trail ASD, comitato organizzatore dell’evento – e siamo felici di aver colto questa possibilità con Salice. Come noi hanno una grande passione per lo sport, le attività outdoor, la montagna e il nostro territorio: accogliere un altro marchio che fa del Made in Italy un caposaldo è sicuramente motivo d’orgoglio”.

Salice è onorata di essere al fianco di Adamello Ultra Trail – ha dichiarato il responsabile marketing dell’azienda comasca, Paolo Tiraboschi -, che riteniamo essere una delle manifestazioni di maggior prestigio nel settore del trail e ultra running. È una gara che si svolge in uno dei panorami più affascinanti d’Italia, e un’opportunità che non potevamo mancare”.

ISCRIZIONI EARLY BIRD

Aperte fino al 30 giugno le iscrizioni early bird, per le quali sono confermati i prezzi del 2022: 180 euro per la distanza ultra da 170 km (250 pettorali disponibili), 90 euro per la media da 100 km e 40 euro per la corta da 35 km (entrambe con 300 pettorali). Oltre questa data sarà comunque possibile iscriversi fino al 3 settembre ma al prezzo maggiorato di rispettivamente 200, 110 e 60 euro.

Aperte anche le iscrizioni all’Adamello Vertical Kilometer di domenica 17 settembre: 100 i posti disponibili al prezzo di 25 euro, per un percorso di 3,9 km e 1000 metri di dislivello che da Vione porta al sito archeologico di Tor dei Pagà.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche

(Corrado Asticher)

Adamello Ultra Trail: dopo il rinvio arriva il weekend dei record

La nona edizione conferma la crescente rilevanza dell’evento di ultra-running, contraddistinto da quattro nuovi record del percorso e da una storica tripletta. La prova regina premia la determinazione di Daniele Nava, e sancisce il dominio di Giulia Saggin. Successi di Manser e Rennhack sulla 100 km, Reiterer e Bani firmano la 35 km

Read More »