Adamello RUN cambia distanza: domenica 29 agosto si corre su 20 km

A Ponte di Legno arriva un weekend ricco di eventi dedicati al mondo del running e dello sport all’aria aperta, preludio ad Adamello Ultra Trail. Per motivi organizzativi, accorciato il chilometraggio della gara podistica in Alta Val Camonica di domenica 29 

Si torna a correre nel comprensorio Pontedilegno-Tonale: domenica 29 Agosto la Adamello RUN aprirà il programma delle Adamello Series. Partenza e arrivo in Piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno per la gara podistica attraverso l’Alta Val Camonica, che per motivi organizzativi ha visto ridurre la distanza dai 30 km (600 mt di dislivello positivo) inizialmente previsti a 20 km (120 mt di dislivello positivo). Per questo motivo, l’organizzazione ha inoltre stabilito di abbassare la quota di iscrizione a 20 euro.

Per gli atleti già iscritti con la vecchia quota di 30 euro, l’organizzazione provvederà alla restituzione della differenza al momento del ritiro del pettorale, mentre sarà previsto il rimborso totale per coloro i quali decideranno di cancellare l’iscrizione. Tutte le informazioni riguardanti il nuovo formato della gara, insieme al percorso aggiornato, sono reperibili qui.

UN WEEKEND RICCO DI EVENTI

Adamello RUN sarà l’appuntamento centrale di un weekend ricco di iniziative nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. Durante la giornata di sabato 28 agosto, presso il Villaggio Espositivo all’esterno del Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno a partire dalle 9.00, sarà infatti possibile effettuare test prodotto sul percorso gara dell’Adamello Ultra Trail con le calze tecniche del main sponsor Mico Sport e le calzature da trail running dello sponsor tecnico SCARPA.

In collaborazione con la Pro Loco inoltre, a partire dalle 18.00 presso Piazza XXVII Settembre, sempre a Ponte di Legno, è prevista una serata di intrattenimento per tutta la cittadinanza, con lo sport e il territorio camuno come temi principali. L’evento, moderato dal giornalista ed esperto trail runner Ettore Pettinaroli, vedrà tra gli ospiti figure di spicco come Ausilia Vistarini, prima italiana a percorrere in bicicletta i 1800 km dell’Iditarod Trail in Alaska, la Consigliera Regionale di Regione Lombardia Claudia Carzeri, da sempre in prima fila per la salvaguardia del territorio montano, ed Emanuela Spedicato, membro del comitato organizzatore di Adamello Ultra Trail, con l’accompagnamento musicale dell’artista bresciana Roberta Pompa.

Domenica 29 invece, a partire dalle ore 9.00, sarà tempo di Adamello RUN. In coda prenderà il via anche Adamello SLOW, camminata di 20 km immersi nei fantastici paesaggi della Valle Camonica.

DI CORSA VERSO SETTEMBRE

Adamello RUN ed Adamello SLOW aprono un mese da vivere tutto di corsa in Alta Val Camonica, in avvicinamento al main event Adamello Ultra Trail.

Domenica 19 Settembre, a partire dal primo pomeriggio, avrà luogo Adamello Trail Junior: un evento dedicato ai più giovani, fino ai 19 anni di età, per imparare ad avvicinarsi alla corsa e alla montagna.

Il piatto forte è in programma il weekend successivo, dal 24 al 26 settembre. Sui percorsi dell’Adamello Ultra Trail, i 650 atleti che hanno polverizzato le iscrizioni disponibili in meno di due mesi sono pronti a darsi battaglia sui tre percorsi disegnati dall’organizzazione: 170 km (11.500 mt D+), 90 km (5.700 mt D+) e 35 km (1700 mt D+).

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche